Lo spermiogramma è un tipo di esame di laboratorio rivolto allo studio del liquido seminale, tutt’oggi considerato uno strumento basilare nella valutazione della fertilità maschile.
Come funziona?
Durante lo spermiogramma vengono studiati tre parametri fondamentali del liquido seminale:
- concentrazione (numero);
- motilità (capacità di movimento);
- morfologia (forma) degli spermatozoi.
Queste tre caratteristiche influenzano la capacità fecondante degli stessi.
Come bisogna prepararsi?
Affinché i risultati dello spermiogramma siano attendibili è fondamentale che l’esaminato rispetti alcune norme basilari.
Si richiede in particolare:
- completa astinenza dall’attività sessuale non inferiore ai tre giorni e non superiore ai cinque giorni.
- L’eiaculazione deve essere ottenuta esclusivamente per masturbazione (evitando, salvo diverse istruzioni, l’uso del profilattico o la tecnica del coito interrotto).
- Prima della masturbazione procedere ad un’adeguata igiene delle mani e del pene.
- Raccogliere l’intera emissione di liquido seminale nel barattolino sterile; dopo l’eiaculazione spremere il pene per far uscire tutto il liquido seminale dall’uretra
- Dopo l’eiaculazione far prevenire il campione al laboratorio di analisi entro 15/20 minuti, risparmiandogli shock termici (meno di 20°C e più di 40°C)
- Per questi motivi, quando possibile, la raccolta del campione andrebbe eseguita direttamente presso il laboratorio.
- Riferire al personale sanitario eventuali terapie e malattie (in particolare con febbre) intercorse negli ultimi tre mesi.
CHIAMACI WHATSAPP SCRIVICI
Vi ricordiamo i nostri nuovi orari in vigore:
Padula: lun – ven 07:00 – 13:00 | 16:00 – 18:00 / sabato 07:30 – 13:00 | pomeriggio chiusi
Atena Lucana: lun – sab 07:00 – 12:00 | pomeriggio chiusi
Compila i campi di seguito riportati e sarai ricontattato da un nostro collaboratore. Quelli contrassegnati da asterisco sono obbligatori.
Se sei impossibilitato a recarti nella nostra sede di Padula per qualsiasi motivo, anche a causa del problema di viabilità dovuto alla chiusura del ponte che collega Sassano con Padula, ricordiamo che è disponibile esclusivamente per te il servizio di prelievo a domicilio!!!
Uno staff infermieristico si recherà personalmente, in totale sicurezza, a casa tua per effettuare il prelievo in maniera del tutto gratuita. Sarà possibile aderire alle nostre campagne di screening, effettuare esami specifici (es. genetica ecc.) oltre ad effettuare i classici esami di routine con e senza ricetta medica.
Entro le 24h (ad esclusione per esami di genetica e specifici), il referto si potrà scaricare comodamente da casa, andando sul nostro sito www.centroanalisibiochimica.it nell’area REFERTI ON LINE.
CHIAMACI WHATSAPP SCRIVICI
Vi ricordiamo i nostri orari
Padula: lun – ven 07:00 – 13:00 | 16:00 – 18:00 / sabato 07:00 – 13:00 | pomeriggio chiusi
Atena Lucana: lun – sab 07:00 – 12:00 | pomeriggio chiusi
Compila i campi di seguito riportati e sarai ricontattato da un nostro collaboratore. Quelli contrassegnati da asterisco sono obbligatori.